Gli aspetti relativi alla sicurezza ed efficienza delle Infrastrutture Critiche (CI, Critical Infrastructure) ed alla loro protezione, sono al centro dell’Agenda Europea e Internazionale da ormai molti anni. L’utilizzo di strumenti efficaci per supportare le azioni di previsione e gestione delle emergenze è pertanto una strategia fondamentale al fine di una riduzione dei danni. In questo contesto si inserisce lo sviluppo del Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS) – CIPCast, quale strumento per l’analisi e la protezione delle CI che, specie in ambito urbano, trasportano informazioni, energia e prodotti energetici, consentendo l’erogazione di servizi essenziali ai cittadini.
Il DSS CIPCast, di tipo GIS-based, permette la condivisione delle informazioni territoriali ed ambientali dell’area di interesse, il monitoraggio e la sicurezza delle CI, nonché la valutazione di scenari di rischio e la gestione delle emergenze. Esso è basato sulla disponibilità integrata di una serie di elementi:
Nel complesso, grazie alle funzionalità implementate nel sistema DSS di CIPCast, è possibile effettuare una valutazione degli impatti sul sistema integrato delle CI e stimare le eventuali conseguenze, sia partendo da dati di contesto reali, sia attraverso la predisposizione di scenari simulati (ad es., tramite il modulo CIPCast-ES è possibile effettuare la simulazione di terremoti e stimare danneggiamento dell’edificato e delle CI).
CIPCast rappresenta uno strumento avanzato per fornire supporto sia agli operatori delle Reti di CI sia alla Pubblica Amministrazione, responsabile per le azioni di previsione e gestione delle emergenze.