Al fine di poter ottenere i potenziali economici e ambientali delle LEC, è fondamentale pianificare il funzionamento delle tecnologie integrate su base giornaliera. Il tool messo a punto da ENEA, si configura come uno strumento innovativo per la gestione di comunità energetiche locali integrate attraverso l’uso ottimale di vettori energetici multipli, come gas, elettricità, energia termica e frigorifera e considerando, mediante un approccio di ottimizzazione multi-obiettivo, sia priorità a breve che a lungo termine, rappresentate rispettivamente dalla sostenibilità economica e ambientale di questo nuovo paradigma energetico. In dettaglio, il tool di ottimizzazione consente di pianificare le strategie operative delle varie tecnologie della comunità, tra cui cogeneratori, fotovoltaico e caldaie ausiliarie, assorbitori, pompe di calore elettriche e sistemi di accumulo elettrico e termico, nonché le strategie di offerta per la partecipazione al mercato del giorno prima, considerando sia obiettivi economici quali la minimizzazione del costo energetico giornaliero degli utenti della comunità, che obiettivi ambientali ovvero la minimizzazione delle emissioni giornaliere di CO2. Tra i punti di forza dello strumento di ottimizzazione proposto vi è la flessibilità, la scalabilità e l’applicabilità in contesti reali fornendo supporto decisionale ai gestori delle LEC. Tale vantaggio è reso possibile grazie alla formulazione matematica generale dei modelli, nonché ai metodi di ottimizzazione proposti. Questo tipo di approccio garantisce un elevato potenziale di replicazione in contesti differenti, rappresentando uno strumento valido per fornire supporto ai decision maker nella comprensione dei benefici derivanti dalla gestione ottimale delle risorse energetiche a livello locale. Inoltre, mediante l’applicazione del tool proposto, è possibile ottenere riduzioni significative delle emissioni di gas serra e dei costi di approvvigionamento energetico per gli utenti della comunità rispetto ad un sistema di approvvigionamento convenzionale.